|
![]() |
Per il Trekking 2a Tappa: Fornovo - Berceto |
Per il Trekking 3a Tappa: Berceto - Passo della Cisa - Pontremoli |
Lunghezza: km 32 Ore di cammino: 9 Tipo di percorso: s.s. della Cisa , strade provinciali, sterrate e sentieri di montagna. Dislivelli: 900 m; 100 m Segnaletica: cartelli turistici della Via Francigena lungo l'itinerario stradale Nessuna segnalazione nei tratti di sentiero. Punti di appoggio: bar - trattoria a Sivizzano e a Casola (sulla s.s. 62); ristorante a albergo a Cassio Posto tappa: Berceto (800 m; Sce Moderanne; submansio XXXIII di Sigerico) alberghi e servizi turistici di ogni tipo Per informazioni: Pro Loco, tel. +39 521 64764 |
Lunghezza: km 27 Ore di cammino: 7 Tipo di percorso: strade sterrate e sentieri di montagna sul versante emiliano. Strade, comunali e sterrate sul versanre toscano. Dislivelli: 450 m; 1000 m Segnaletica: bandiere a vernice bianco-rosse del CAI da case Felegara a Monte Valoria (sentiero 733); bandiere a vernice bianco/rosse della GEA sul sentiero di crinale (segnavia 0-0); bandiere a vernice bianco-rosse da Montelungo a Succisa (trekking della Lunigiana). Punti di appoggio: bar - ristorante al Passo della Cisa; bar, ristoranti e albergo Appennino a Montelungo (Sce Benedicte; submansio XXXIII di Sigerico); osteria Ferrari a Polina (Succisa). Posto tappa: Pontremoli (Puntremel; sumnasio XXXI di Sigerico); ristoranti, negozi di alimentari, alberghi. Per informazioni: Pro Loco, presso il Comune, Piazza della Repubblica, tel. +39 187 831439 |
La Via Francigena
percorso principale
itinerario di Fiorenzuola
variante per Parma